
Dalla parte degli studenti di Hong Kong
Dopo sei mesi
dall’inizio delle proteste, lo scontro tra studenti e polizia si è fatto
sempre più duro. Il 17 novembre l’attenzione si è concentrata sul
campus del politecnico dove più di mille studenti e manifestanti si sono
asserragliati resistendo con archi e frecce e persino con catapulte
artigianali. La polizia ha risposto con acqua urticante e lacrimogeni.
Il governo ha dichiarato che tutti i manifestanti che erano sul posto
sarebbero stati arrestati e incriminati per ribellione, un’accusa che
prevede dieci anni di carcere.
Dopo un durissimo assedio gli
studenti hanno capitolato ma nelle elezioni i democratici, che
sostenevano la protesta, hanno ottenuto il 90% dei voti.
Il Rinnovamento democratico parte dall’impegno militante di chi crede nelle proprie idee ed è disposto a lottare contro un potere fraudolento.
4 sono i nostri pilastri:
IDEALI
IMPEGNO
GENEROSITÀ
CULTURA
Non dimenticate l’appuntamento di mercoledì 4 in sala consiglio per l’assemblea indetta da Rinnovamento democratico